LA POUPONNIÈRE DI BLOLEQUIN
Un rifugio di Speranza, dove ogni sorriso è un nuovo inizio.

Nel cuore della Costa d’Avorio, la Pouponnière di Blolequin rappresenta molto più di una semplice struttura di accoglienza: è un luogo di amore, dedizione e rinascita per i bambini più vulnerabili. Attualmente, 21 bambini trovano qui il loro rifugio, ma i nostri spazi possono accoglierne fino a 40. Varcando la soglia, si viene avvolti da un’atmosfera calda e accogliente che contrasta con le storie dolorose che hanno portato questi piccoli tra le nostre braccia.
Un abbraccio che cura ferite invisibili
Le stanze, decorate con cura amorevole, ospitano lettini dai teneri colori rosa e azzurro che trasmettono immediata serenità. Ogni ambiente è pensato per rispondere alle esigenze specifiche dei bambini, suddivisi in tre gruppi – neonati, medi e grandi – ciascuno costantemente seguito dalle nostre preziose “maman”. Queste donne straordinarie rappresentano il cuore pulsante della Pouponnière: con infinita pazienza e dedizione, sostituiscono quella figura materna strappata troppo presto dalla vita di questi bambini.
La loro presenza costante trasforma un luogo di accoglienza in una vera casa, dove ogni piccolo riceve l’attenzione individuale di cui ha bisogno.



Dietro ogni sorriso, una storia di coraggio
La realtà che porta i bambini alla nostra Pouponnière è profondamente dolorosa. Sono tutti orfani di madre, donne che hanno perso la vita dando alla luce i propri figli. Nei villaggi remoti della regione, i parti avvengono ancora in condizioni estremamente precarie e, quando emergono complicazioni, raggiungere l’ospedale più vicino diventa una drammatica corsa contro il tempo su strade dissestate e impervie.
È qui che Marie Consolatrice “apre il suo mantello protettivo”, offrendo a questi bambini tutto ciò di cui hanno disperatamente bisogno: cure, alimentazione adeguata, protezione e, soprattutto, quell’amore incondizionato essenziale per uno sviluppo sano.
Suor Catherine, un faro nella notte
Al centro di questa missione troviamo Suor Catherine, il cui impegno trascende qualsiasi definizione di dovere. La sua dedizione incarna il vero spirito della Pouponnière: anche nelle ore più silenziose della notte, quando tutto sembra riposare, si alza ripetutamente per controllare che ogni bambino dorma serenamente, pronta a intervenire al minimo segnale di bisogno.
Questo impegno incessante, questa presenza amorevole disponibile 24 ore su 24, crea quell’ambiente sicuro e nutriente in cui i nostri piccoli possono finalmente fiorire, nonostante l’inizio traumatico della loro vita.
Un ponte verso il futuro: non solo un rifugio temporaneo
Il nostro impegno va oltre la semplice assistenza immediata. Costruiamo ponti che collegano passato e futuro, mantenendo vivi i legami familiari: ogni mese, i bambini ricevono la visita del loro papà, preservando quella connessione fondamentale con le proprie radici.
Al compimento dei tre anni, i piccoli tornano nelle loro famiglie d’origine, portando con sé le basi solide acquisite nella Pouponnière – sicurezza emotiva, sviluppo cognitivo adeguato e salute fisica – elementi essenziali per affrontare il futuro con serenità e fiducia.



Insieme possiamo fare la differenza
La Pouponnière di Blolequin rappresenta la prova tangibile che anche le iniziative più piccole possono fare una differenza enorme nel costruire un futuro migliore, un bambino alla volta.
Unisciti a noi. Insieme possiamo costruire un mondo più giusto, fatto di mani che si tendono l’una verso l’altra, di cuori che si aprono all’accoglienza, di speranze che diventano realtà.
Per continuare questa preziosa missione di solidarietà, abbiamo bisogno di alleati. Cerchiamo aziende e privati che vogliano unirsi a noi in questo viaggio di compassione e speranza, contribuendo concretamente al benessere dei bambini e al mantenimento della struttura.
Ogni gesto di generosità, grande o piccolo, ha un impatto reale e tangibile sulla vita di questi bambini. Il vostro contributo può garantire:
- ✅ Alimentazione adeguata per ogni fascia d’età
- ✅ Assistenza medica e medicinali
- ✅ Giochi e materiali per lo sviluppo
- ✅ Formazione per le maman
- ✅ Manutenzione della struttura